Sistemi isolanti
Per isolamento termico
si intendono tutti i sistemi e le operazioni per ridurre il flusso termico scambiato tra due zone con temperatura
differenti. L'isolamento termico in edilizia
è volto a contenere il calore all'interno degli edifici in inverno (per la protezione dal caldo estivo è più corretto parlare di "schermatura
dal calore").
Gli interventi di isolamento termico
in edilizia sono regolati da disposizioni della Comunità europea a cui i progettisti e gli applicatori devono attenersi. È opportuno pertanto informarsi in maniera molto dettagliata circa i requisiti della legge ed ancora di più circa le effettive capacità tecniche degli applicatori i quali devono seguire opportuni corsi e munirsi di adeguata certificazione.
Il sistema a
Cappotto
Il Sistema a Cappotto è il sistema di isolamento più performante per realizzare nuovi edifici a basso consumo energetico e ideale per l’efficientamento di immobili in fase di ristrutturazione.
Il Sistema Cappotto Termico riduce i consumi energetici anche oltre il 30%, proteggendo allo stesso tempo le pareti esterne dall’aggressione degli agenti atmosferici e dagli sbalzi di temperatura. In questo modo si riduce l’utilizzo del riscaldamento e del condizionamento estivo, con un notevole risparmio economico, limitando le emissioni inquinanti.
Il Sistema Cappotto Termico rappresenta una soluzione alla formazione di condensa e muffe sulle superfici interne delle pareti, garantendo un piacevole comfort nell’abitazione.